Articoli
Il sabbiatore seriale – Il Decalogo
In questo articolo vorrei parlare di una tipologia di restauratore che si annida in cantieri di restauro e ama renderli, semmai possibile, più polverosi che mai. È lui, il sabbiatore seriale!
Della serie i tipi strani che si possono incontrare nei cantieri di restauro, non poteva certo mancare il sabbiatore, ci potrei giurare che circa l’ottanta percento dei colleghi lo ha incontrato e ne è rimasto “segnato”!!
Può essere che qualcuno non lo abbia notato, a primo acchito pare un collega come altri ma in realtà è affetto da una rara patologia, che lo induce a pensare che ogni problema possa emergere … sia risolvibile con l’uso della sabbiatrice.
Solitamente a questo raro tipo di patologia professionale sono maggiormente soggetti i restauratori di sesso maschile ma, per riflesso, affligge chiunque ci abbia a che fare in via diretta o indiretta o sia anche solo costretto a coabitare con il soggetto in questione.
L’importante e saperlo riconoscere per contenere la furia destruente! Temete di non saperlo riconoscere?
Ecco Il decalogo
1 Il sabbiatore seriale pare un restauratore normale ma non è così!
2 Il sabbiatore seriale ha sempre con se gli strumenti del mestiere, se vi chiedete cosa ci faccia una micro sabbiatrice in un cantiere dove non è prevista … siete sulle tracce del misfatto!
3 Il sabbiatore seriale attende pazientemente la prima occasione utile per proporre una sabbiatura, può proporla per pulire la pietra, il ponteggio, le scale di accesso, le mani sporche, l’intonaco, gli affreschi e … se non lo fermerete potrebbe provare anche sui dipinti su tavola
4 Il sabbiatore seriale non disdegnerebbe di sostituire la doccia con una pioggia di sabbia sottile!
5 Quando proverete a spiegare al sabbiatore che la sabbiatura non è propriamente compatibile con il concetto conservativo di restauro, si mostrerà prodigo di spiegazioni e dettagli e vi farà notare che lui non è come gli altri, uno bravo come lui non lo avete ancora incontrato. Dotato di una mano raffinata e precisa, ha la certezza di non provocare alcun danno
6 Il sabbiatore seriale è spesso dotato di una certa esperienza professionale, pare tranquillo e ragionevole. Ma non appena si trova al riparo da occhi indiscreti, sceglie la vittima designata, sfodera l’arma letale e colpisce. Il giorno seguente potrete trovare polverose tracce del misfatto e, seguendo le tracce, troverete una pietra a qualche altro oggetto miseramente inaridito dalla sabbiatura
7 Il sabbiatore seriale è un guru della tecnica sceglie accuratamente le sabbie come uno chef sceglie gli ingredienti per una pietanza alla moda… Sabbia del deserto australiano , ossido di alluminio, sabbia e acqua, e via, via, fino alle scorie organiche di pannocchie tritate, per i palati più esigenti
8 Il sabbiatore seriale conosce la sabbiatrice come un appassionato di corse conosce il motore della propria automobile e grazie a questa sua passione, quell’attrezzo infernale… non s’inceppa mai! Per cui abbandonate l’idea che intervenga un problema tecnico a salvarvi
9 Il sabbiatore seriale stanco ma appagato, dopo aver sabbiato qualche povero oggetto indifeso, abbandona il cantiere in condizioni pietose. I fortunelli che lavorano con lui si trovano a dover rimuovere montagne di polveri e contemporaneamente a rabbonire il sagrestano inferocito. Spesso il sabbiatore da anche consigli improbabili sul riuso dell’inerte annidatosi ovunque durante la sabbiatura
10 Il sabbiatore seriale è affetto da una grave dipendenza … aiuta un sabbiatore a smettere di sabbiare, aiuterai un restauratore e salverai il patrimonio culturale
Conoscete altri dettagli utili a riconoscere un sabbiatore seriale, scriveteli nei commenti che verranno aggiunti ai punti elencati
Testi e immagini
SilviaContiRestauroConservativo
I simboli nell’arte – Il nodo Gordiano
In questo articolo vorrei parlare di uno dei simboli che popolano le raffigurazioni artistiche, il nodo Gordiano
È un elemento di estremo interesse, che spesso, proprio per le sue caratteristiche estetiche, si maschera tra gli apparati decorativi di contorno, quasi fosse un motivo ricorrente, come tanti altri.
In realtà il nodo di Gordio ha una storia antichissima e dei significati profondi che, a seconda dei periodi storici, hanno assunto specifiche inclinazioni semiotiche. Per questo quando ne vediamo alcuni nelle raffigurazioni è utile pensare al contesto storico e sociale e provare a capirne il significato profondo. I simboli che permeano le opere d’arte costituiscono un universo parallelo di messaggi più o meno reconditi
Iniziando dalla mitologia, Gordio era un Re della Frigia, ma prima di essere re, la leggenda vuole che fosse un contadino a cui Zeus, sotto forma di oracolo di Sabazio, posandosi sul suo aratro nelle forme di un’aquila diede un segno (segnale). Lo stesso Oracolo anni dopo, indicò alla città rimasta sguarnita di Re di eleggere il primo uomo che accedesse al tempio con un carro. Gordio arrivò con il carro e fu Re!
Fondò una città con il suo nome. Il suo carro rimase legato all’acropoli con un nodo impossibile da districare. Tant’è che il mito dice che chiunque fosse riuscito a sciogliere tale nodo sarebbe divenuto dominatore dell’Asia. Tutti sanno che vi riuscì Alessandro Magno nel 333 a.c. che risolse il problema recidendo nettamente con la spada l’indistricabile nodo di Gordio.
(immagine Sala espositiva neogotica della Galleria Accademia di Belle Arti Tadini)
Il nodo Gordiano, come accennato sopra, assume nel tempo significati diversi seppur tutti vicini al concetto primordiale di legame. Inizialmente il nodo indistricabile viene declinato nella raffigurazione della situazione irrisolvibile, se non in modo cruento e deciso come un colpo di spada.
Ma è facile pensare a come il nodo indistricabile di Gordio abbia assunto significati di unione indissolubile, di forza e resistenza. Utilizzato da re e potenti, da corporazioni, religioni sino alle confraternite e perfettamente calzante alla simbologia massonica di tutti i tempi.
Lo troviamo come espressione simbolica di ogni cultura, in ogni latitudine; dai Greci ai Celti, dall’oriente all’occidente
Il nodo Gordiano varia nel tempo anche dal punto di vista della raffigurazione partendo dal più semplice trilobato, che ricorda i brezen, sino a quelli multipli e più complessi
Così quando capita di osservare un’opera d’arte che sia essa una partitura decorativa a fresco, un mosaico, una scultura o una stampa e scorgete un decoro annodato come il nodo Gordiano, proviamo a pensare al contesto, ai committenti, oppure all’artista, alla confraternita che eventualmente lo sosteneva e forse avrete qualche indizio utile per ricostruire dei significati che i simboli ci mettono davanti agli occhi ma in modo che vengano compresi solo da coloro i quali avranno gli strumenti per comprenderne il significato recondito.
Testi e immagini
SilviaContiRestauroConservativo
L’ossessione del restauro
In questo articolo vorrei parlare di una anomala tipologia di soggetti che poco o nulla hanno che fare con il restauro ma ne sono ossessionati; lo amano, lo adorano, lo agognano e, nonostante il tempo che passano ad occuparsene … non sanno esattamente cosa sia!
… ma non importa loro parlano di restauro, emettono teorie e dogmi sul restauro, sono protagonisti di video e interviste sul restauro, promuovono il restauro e purtroppo, qualche volta riescono anche a farlo … e qui cascano gli asini, i santi e le mandibole degli astanti!
Più o meno a tutti coloro i quali hanno a che fare con il mondo dell’arte e dei beni culturali è capitato di incontrarne, solitamente suscitano qualche sorriso di simpatia agli addetti ai lavori che, a loro volta, non comprendono appieno le potenzialità dei soggetti in questione
Vorrei delinearne il ritratto perché spesso, sotto le mentite spoglie di appassionati di restauro, anche loro malgrado costituiscono un potenziale pericolo per il patrimonio e … imparare a riconoscerli è il primo e più importante antidoto
L’ossessionato del restauro si presenta come un gioioso invasato che non appena vede dei lavori in corso comincia a ronzare nei dintorni, attratto come un ape dal miele, si insinua nei cantieri, si arrampica sulle recinzioni sino a giungere al lavoratore di turno, meglio se restauratore e vi si presenta, non con il proprio nome ma con frasi del tipo: “anche io sono esperto di restauro!”
La qualifica di esperto o appassionato di restauro arriva prima dell’identità e questo deve far suonare il primo campanello d’allarme!
L’ossessionato dal restauro non è intenzionato ad approfondire la materia, comprenderne le ragioni ed acquisirne le tecniche, assolutamente no, è perdita di tempo per somari del restauro. L’ossessionato del restauro preferisce carpire qua e la qualche termine tecnico e passare direttamente all’insegnamento! E potersi ergere ad insegnare ai professionisti, “beccandoli” in loro presunte manchevolezze, costituisce per lui il sommo godimento
Chi insegna il restauro senza essere un professionista del settore fa squillare il secondo campanello d’allarme!
Invocando una banale psicologia da quattro soldi possiamo notare che l’ossessionato del restauro è alla ricerca di una “legittimazione” e la cerca avvicinandosi e creando contatti con i professionisti del settore. Una volta che riterrà di averla ottenuta, procederà a mettere mani in ambito del restauro, senza coinvolgere minimamente i professionisti che in un primo tempo aveva stalkerizzato. Così nascono la maggior parte dei tremebondi “self made man and woman” della nostra professione, ai quali dobbiamo aggiungere gli ossessionati tecnici…
Già i tecnici … qualora, per accanimento divino, uno di questi ossessionati dovesse essere un tecnico tipo architetto, geometra o ingegnere, il dilagare dei lavori eseguiti da non addetti ai lavori potrebbe divenire esplosivo.
Poiché l’unica finalità dell’ossessionato del restauro è mettersi in mostra attraverso il restauro e … avere contatti con professionisti, capirete bene che potrebbe significare perdere l’agognata gloria. Così preferisce avvalersi di improvvisati quanto lui!
...Ecco quando un tecnico è anche invasato del restauro suona il terzo camp… anzi no rizzate le orecchie, tendete le vibrisse e … datevi a gambe!!
Testi e immagini
SilviaContiRestauroConservativo
È il 2019, ragazzi!
Accidenti il nuovo anno!
Tutto nuovo e lucente,
Risplende dei nostri sogni e delle nostre aspettative
Perché l’anno nuovo non è altro che un segmento di tempo definito, del quale ancora non abbiamo vissuto un solo secondo, un’incognita che da adito alla speranza
E ci apprestiamo trepidanti come fosse un paio di scarpe nuove, cerchiamo di non infangarle sin da subito A piccoli goffi tentativi ci addentriamo e proviamo ad essere migliori dell’anno precedente, con voce sottile chiediamo qualcosa di più rispetto all’anno precedente
E guardiamo gli oroscopi, soprattutto se son belli, se fan schifo abbiamo la fortuna di scordarli presto
Tutti abbiamo bisogno di un sogno sia che siamo esseri perdenti che vincenti, sia che siamo umili che tracotanti. La via è fatta di piccole tappe di minuscole conquiste e nell’istante stesso nel quale le agguantiamo già ce ne scordiamo, le archiviamo, le diamo per scontate e sentiamo la necessità di una nuova tappa di una nuova vetta di un nuovo sogno.
Onnivori divoratori di esperienze vitali!
Vieni avanti 2019. Ti consumeremo sino all’ultimo giorno, ti vivremo e anche se sarai crudele, probabilmente ti sopravvivremo!
E, per non tradire la mia essenza di restauratrice … che possa questo nuovo anno portare una più grande sensibilità per la conservazione del patrimonio culturale
Tanti Auguri di un felice 2019
Testi e immagini
SilviaContiRestauroConservativo
I Restauratori e il cibo Il decalogo
Come in un trattato bislacco di antropologia psicoanalitica … Un decalogo che potrebbe svelare i segreti più reconditi del mondo del restauro, il rapporto tra i restauratori ed il cibo
Cosa mangiano i restauratori, qual’è il loro rapporto con il cibo, scoprirete che anche in questo caso i restauratori hanno delle peculiarità assolutamente “artistiche”
1 I restauratori amano il cibo, questa è una verità assoluta! Dev’essere un qualcosa che ha a che fare con l’amore per la vita che si riflette anche in quell’insano desiderio di dare nuova vita ai ruderi fatiscenti. In tanti anni di cantieri non ho mai incontrato un restauratore che non amasse il cibo o che non fosse goloso. lo amano in modo panteistico e disinibito, infatti tendono a sperimentare le più spericolate ed estreme forme di alimentazione
2 I restauratori, essendo animali migratori, hanno una cultura del cibo molto ampia, normalmente posseggono una mappatura precisissima di vasti territori dove trovare gelaterie, pizzerie, sushi bar, laboratori di pasticceria, e postacci infimi dove degustare i piatti tipici più folli e calorici nonché controindicati da qualsiasi regola alimentare
3 Il pranzo di cantiere è il momento aulico, rivelatore di una specie umana unica, poiché mostra la messa in atto di tutte le strategie e lo spirito di adattamento e inventiva tipico della categoria dei restauratori. Si potrà vedere chi scalda il pranzo vegano portato da casa al calore della lampada infrarossi e chi preferisce il classico fornelletto da colla. Chi si porta le lasagne della mamma e chi la quinoa con il seitan rigorosamente bio. Chi apparecchia i tappi dei secchi, prima utilizzati come tavolozza, con fogli di carta giapponese, e improvvisa posate mai viste prima. Chi essendo a dieta perenne sfodererà una castissima mela e la addenterà sognando il kebab giù in strada. Poi troverete il palestrato che agita in shecker improvvisati, improbabili beveroni iper proteici. Quando si opta per il pranzo fuori, la prima fase consiste nel rendersi minimamente presentabili, rimuovendo i calcinacci da scarpe, abiti, capelli e sciacquandosi il volto in qualche secchio. C’è chi si cambia e chi sfoggia la tuta, bianca maculata, con nonchalance. Poi c’è la “fashion lady” che prima di andare al ristorante, frequentato da camionisti e muratori multietnici, si rinfresca il trucco facendo la punta al kajal con il bisturi e ravviva i capelli infeltriti dalla polvere con gesto di assoluta plasticità, indossa il pile decathlon con originalità poiché consigliata nel look dall’inseparabile collega cultore di trend look, per il quale la moda non ha segreti!
4 Il restauratore in cucina è molto creativo, a volte troppo. Si destreggia con la colla di pesce come nessuno al mondo. Spesso si deve trattenere dallo sperimentare l’aggiunta di colla forte da foderatura, per ottenere quella famosa bavarese dall’aspetto scultoreo
5 Il panino mangiato su un ponteggio, tra le tegole del tetto di una Chiesa o sui gradini della villa storica tra i calcinacci ha un sapore unico di sogni e libertà, che credo sia di difficile comprensione per qualsiasi altra categoria umana dotata di senno
6 La restauratrice (scrivente), quando le suore di clausura le regalano la verdura del sacro orto, che si trova giusto accanto al cantiere, non può trattenersi dal perdere tempo per fare delle foto demenziali ispirate ad Arcimboldo … come quelle di questo articolo
7 Quando il restauratore si imbatte in un albero abbandonato e debordante di frutti all’interno di un cantiere , lo allevia magnanimamente dal suo peso, mangiando direttamente dall’albero una quantità inverosimile di frutti, ma lo fa per amore della natura, intendiamoci!
8 Il restauratore conserva le peculiarità della specie anche in ambiti casalinghi, pertanto evitate di utilizzare posate o tegami che rinvenite casualmente nella casa del restauratore in luoghi insoliti, tipo sul balcone, nello sgabuzzino o in bagno… potrebbero essere state utilizzate per mescolare il carbonato di ammonio o il benzalconio cloruro oppure per addensare panetti di chissà quale diavoleria chimica, lasciate stare e, se proprio dovete sapere di che si tratta, non vi resta che rivolgervi alla polizia scientifica!
9 Un cantiere di restauro non si può dire tale se, tra un secchio ed una scatola di pennelli, vicino alla zona adibita a camerino, delimitata da quattro pezzi di cellophane di riuso … non si trova la piccola dispensa della “schifezza” tipo merendine, cioccolato e la peccaminosa immancabile nutella. Lo yogurt, essendo troppo salutare, lo si mangia solo per garantire la fornitura di barattoli al cantiere … praticamente un esigenza di servizio!
10 la pausa caffè è sacra … sopratutto in quei cantieri senza il bagno o peggio in quelli dotati di WC chimico. Vi chiedete cosa centri il caffè con il bagno? C’entra, c’entra, fidatevi!
Aggiungete voi, nei commenti, gli altri punti dell’elenco
testi e immagini
SilviaContiRestauroConservativo
Decalogo antropologico del restauratore
In collaborazione con il gatto del restauratore ed in virtù dell’esperienza diretta, ho condotto uno studio antropologico sul campo, in base al quale … penso di poter riconoscere un restauratore/ restauratrice tra mille persone.
No, non sto dicendo che so riconoscere quelli che mangiano il panino vestiti di bianco (maculato) sulle scale di una chiesa, sarebbe troppo facile, quelli li riconoscono tutti.
Intendo in altri luoghi, ma per rendere facile il riconoscimento anche a persone esterne all’ambiente elencherò un decalogo
Vuoi riconoscere un restauratore, vuoi capire se sei un restauratore inside? Ecco un #decalogo utile:
1 – Il restauratore è un animale sociale, migratore, tendenzialmente nomade. Nidifica nelle chiese, nei musei, nelle biblioteche e nei palazzi storici. Il suo motto, a seconda della specializzazione; dove c’è un ponteggio, c’è casa! Dove c’è polvere c’è storia! Dove ci sono solventi c’è amore!
2 – Il restauratore in una mostra d’arte guarda il restauro e non le opere, lo potrete notare quando, con aria indifferente allunga il collo a destra e sinistra per capire se riesce a intuire com’è fatta la parchettatura di una tavola dipinta. Oppure cerca di vedere l’opera da punti del tutto inadeguati a godersi la vista, tipo a luce radente per valutare le stuccature e gli eventuali difetti di adesione.
3 – Il restauratore ama gli animali, forse per questo ha una certa eleganza nella sua apparente sciatteria, vi capiterà infatti di notare tra le tute un tempo bianche ed i pile stratificati, emergere un unghia laccata o un filo di trucco. E, fuori dai panni da cantiere, potreste non riconoscerlo affatto!
4 – il restauratore in cantiere, eccetto le scarpe antinfortunistiche, veste Decathlon! Detto fra noi quella famosa catena di abbigliamento sportivo farebbe bene a sponsorizzare dei restauri, visto la portata della pubblicità indiretta di cui gode.
5 – Il restauratore si adatta a fare quasi tutto , per questo sono ambiti come mariti, mogli o conviventi. Tinteggiano casa, usano il trapano come fosse l’estensione della loro stessa mano, tappano i buchi, ritoccano porte sfregiate, incollano i distaccamenti del pavimento laminato, rimuovono la muffa dalla cantina e, qualche vota aggiustano anche le prolunghe elettriche.
6 – Il restauratore occupa molto spazio, normalmente ha un armadio di abiti civili, due di abiti da lavoro e … tutto il resto della casa, garage, cantine e solai sono occupati dal suo eterogeneo materiale da lavoro. Per questo, dopo essere stati ambiti come mogli, mariti, conviventi, (di cui al punto 5) diventano “invasivi”.
7 – Il restauratore ricicla tutto, stracci, vecchi abiti, vasetti dello yogurt , boccette di vetro, vasetti, viti, lame. Ma il top di gamma resta il tappo del secchio, sottratto con inganno all’imbianchino, per farne una tavolozza! Chi non l’ha visto almeno una volta, alzi la mano!
8 – Il restauratore riesce a caricare in macchina qualsiasi cosa. Anche quando è vuota, potrete trovare nell’auto del restauratore oggetti inconsueti, tipo tenaglie, poggia mano, pennelli, scarpe antinfortunistiche, bisturi e guanti
9 – Il restauratore ha grande capacità di sopravvivenza. Potrebbe sopravvivere nel deserto, tra i ghiacci o combattere la pestilenza. Poiché le esperienze accumulate in cantieri scomodi, in chiese umide e gelide, in archivi privi di ossigeno ma saturi di batteri e nei campanili infuocati, hanno forgiato la sua natura! Potrebbero essere gli umani del futuro, per via dell’intensa attività dei loro anticorpi, chissà forse per questo la burocrazia stenta a riconoscerli!
10 – E per finire, il luogo preferito dal restauratore e dalla restauratrice per lo shopping è … LA FERRAMENTA!!!!
Ho forse dimenticato qualche punto saliente? Aggiungilo nei commenti!
Testi e immagini SilviaConti@RestauroConservativo
Dettagli – Painting
Il fascino del dettaglio. Dettagli esecutivi, immersi anzi dispersi nelle grandi opere. Lavorare su ponteggi che consentono di avvicinare superfici, normalmente destinate ad essere osservate da lontano, permette di vedere le opere d’arte da un altra prospettiva. Lassù è disseminato di tracce e indizi lasciate da chi vi ha operato.
Nell’immagine si può osservare un piede, parte di un grande dipinto realizzato attorno alla metà del ‘500.
Questo dettaglio pittorico, svincolato dal resto della narrazione e dalle regole anatomiche, non rende giustizia alla perizia dell’artista ma non può non strappare un sorriso a chi lo osserva.
Realizzato di getto, di fretta, quasi disegnato, forse dal maestro, forse da qualche aiutante di bottega. Messo li dove più o meno ci andrebbe un piede di una sibilla austera e dal profilo classico.
Pare una pagnotta. Eppure ci racconta molto, ci apre la porta della quotidianità di una bottega di pittori rinascimentali. La fretta di finire, una dimenticanza malamente colmata, la superficialità indotta dalla certezza che nessuno avrebbe mai potuto vedere certi dettagli e perché no la voglia di scherzare, di lasciare un impronta, una firma.
Considero un privilegio poter osservare da vicino opere nate per essere colte da molto lontano. Lassù se si presta attenzione, si può percepire il sapore quotidiano dell’antico del mestiere dell’arte.
Immagini e testi Silvia Conti ©RestauroConservativo